Ci siamo, finalmente si vede la luce in fondo al tunnel.
La fine di un incubo, dopo un anno molto complicato soprattutto per noi operatori sanitari.
Avanti tutta con il vaccino ora!
Dalla scorsa settimana è possibile accedere al nuovo servizio di Consulenza Orl Online.
Informazioni e dettagli sono reperibili sul mio profilo della pagina di dottori.it
https://www.dottori.it/antonio-mincione-186888
Lunedì 25 e martedì 26 novembre sono stato al corso sul Coblator organizzato dal Dr Spinato a Venezia. Interessante l’utilizzo nella chirurgia orl, soprattutto pediatrica. Il Coblator è una tecnologia che lavora a basse temperature e consente di limitare il dolore post-operatorio, riduce il rischio di sanguinamento con un più veloce ritorno alla vita di tutti i giorni. Presto anche a Magenta lo utilizzeremo nelle tonsillectomie e nelle turbinotomie, ma lo sperimenteremo anche in altri interventi.
Dal 1 novembre 2018 l’organico dell’UO ORL dell’Ospedale di Magenta è aumentato grazie all’arrivo del Dr Tullio Gambardella, proveniente dall’Ospedale San Giuseppe di Milano.
Ciò permette di consolidare quanto avviato in questo anno e mezzo e di programmare per il prossimo futuro un ulteriore incremento dell’attività ambulatoriale e chirurgica.
Un grazie doveroso va al Dr Massimo Lombardo, Direttore Generale dell’ASST-OVEST MI ed al dr Stefano Schieppati, Direttore Medico dell’Ospedale di Magenta.
Il nostro impegno sul territorio è, inoltre, sempre di più riconosciuto tanto che il Corriere Alto Milanese ci ha dedicato un interessante articolo con una video intervista nell’edizione del 15 novembre 2018.
Lunedì 17 dicembre è stata una giornata speciale. I colleghi ed amici dell’HGUGM di Madrid , dr Miguel Ariestegui, il Dr Mario Fernandez ed il Dr Carlos Martin sono venuti a trovarmi per assistere ad una sessione di chirurgia aperta 3D.
E’ stato estremamente interessante potermi confrontare con dei colleghi di assoluta competenza e professionalità su un tema così attuale quale l’impiego di nuove tecnologie nella nostra specialità.